Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
14 Aprile 2025
Film “Il Nibbio”, in memoria di Nicola Calipari

Nel 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di Nicola Calipari (1953-2005), Alto Dirigente del SISMI (Servizio di Informazioni e Sicurezza Militare) che perse la vita il 4 marzo 2005 nel corso di una complessa operazione di intelligence per la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. A vent’anni da […]

Leggi di più
Eventi
1 Aprile 2025
Rosa Brunello al Festival Internazionale di Jazz di Saint-Louis 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è lieto di ospitare in Senegal Rosa Brunello, bassista e compositrice italiana di fama internazionale, conosciuta per la sua capacità di muoversi con maestria tra improvvisazione libera, rock elettrico, dub e influenze sudamericane. Con una passione unica per la fusione di suoni acustici ed elettronici, Rosa sfida i confini […]

Leggi di più
Articoli
1 Aprile 2025
Contributi per missioni di studio e ricerca 2025

Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e […]

Leggi di più
Eventi
11 Marzo 2025
Al Cine Ndougu “Io Capitano” di Matteo Garrone

Nell’ambito dei venerdì “Ciné Ndogou”, il Centro Yennenga e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar sono lieti di invitarvi a una proiezione speciale all’aperto del film “Io Capitano” di Matteo Garrone, in programma venerdì 14 marzo 2025, a Grand Dakar – Derneville. L’appuntamento è a partire dalle ore 19:30 per la rottura del digiuno, a […]

Leggi di più
Eventi
24 Febbraio 2025
Un pomeriggio di sole, libri e teatro!

Sabato 22 febbraio, l’Istituto organizza un pomeriggio tra libri e teatro dedicato a ragazzi e a famiglie, in occasione della presentazione dello spettacolo teatrale ispirato alle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino. Ore 16:00 – Presentazione di tre libri e giochi per viaggiare in Italia in compagnia di due personaggi iconici della letteratura italiana per l’infanzia […]

Leggi di più
Eventi
17 Ottobre 2024
Mostra “Souvenir d’Italie”

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è lieto di aprire al pubblico gli spazi espositivi della nuova sede di Plateau con la mostra “Souvenir d’Italie”, presentata in occasione della XV edizione della Biennale d’arte di Dakar – sezione OFF e della XIII edizione di Partcours. La mostra è curata da Eugenio Viola, Direttore Artistico del […]

Leggi di più
Eventi
17 Ottobre 2024
Il viaggio di Dante a Thiès

In occasione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizza l’atelier teatrale della “non scuola” a cura del Ker Theatre Mandiaye Ndiaye, in collaborazione con LVIA, rivolto agli studenti del club Italiano del Liceo Ahmadou Ndack Seck di Thiès. L’atelier si concluderà venerdi 18 ottobre 2024, con una restituzione […]

Leggi di più
Articoli
4 Giugno 2024
Concerto “La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità”

Venerdì 7 giugno 2024, l’Italia celebra la recente iscrizione dell’Arte del Canto Lirico nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO con un evento speciale all’Arena di Verona. Il concerto “La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità”, realizzato dal Ministero della Cultura in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e RAI, riunirà sullo stesso palcoscenico alcuni […]

Leggi di più
Articoli
3 Giugno 2024
Giovanni Falzone “Freak Machine” a Dakar

Si è tenuto il 30 maggio, presso la Residenza Keur Italia, il concerto di Giovanni Falzone (tromba, elettronica), Giuseppe La Grutta (basso elettrico) e Andrea Bruzzone (batteria), in occasione della Festa della Repubblica italiana organizzata dall’Ambasciata. Il “power trio” ha proposto un’ora di musica dal vivo di grande qualità spaziando da suggestioni che vanno dal […]

Leggi di più