L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è un organismo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e opera come Sezione Culturale dell’Ambasciata d’Italia a Dakar. La missione dell’Istituto è quella di diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana in Senegal per favorire il dialogo interculturale e la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze.
L’Istituto è centro propulsore di progetti e di attività di cooperazione culturale finalizzati allo scambio di esperienze e alla reciproca conoscenza.
Riaperto da gennaio 2020, l’Istituto di Dakar è parte della rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo (mappa).
Servizi
L’Istituto Italiano di Cultura organizza:
· eventi culturali dedicati alla cultura italiana in tutto il territorio senegalese;
· corsi di lingua italiana tenuti da docenti qualificati;
· due sessioni annuali di esame per la Certificazione di conoscenza dell’Italiano come lingua straniera (CILS – Università per Stranieri di Siena);
· servizio di consultazione e prestito degli oltre 800 volumi della Biblioteca italiana dell’Istituto;
· servizio di informazione sulla cultura italiana e sulle opportunità di studio in Italia.
Collaborazioni
L’Istituto lavora in sinergia con l’Ambasciata e con AICS Dakar, nell’ambito della promozione del Sistema Italia in Senegal.
L’Istituto è membro e vice presidente del cluster EUNIC Senegal, la rete degli istituti culturali europei e dei servizi culturali delle ambasciate europee attivi nel Paese.
L’Istituto è aperto alle collaborazioni con le istituzioni, i centri culturali, i festival e le realtà creative presenti in Senegal interessate a promuovere la cultura e la lingua italiane e a costruire insieme progetti culturali (Come presentare proposte culturali).
L’Istituto inoltre partecipa attivamente a Partcours e ha collaborato con Musée des civilisations noires, Centro Culturale Blaise Senghor, Museo Theodor Monod-IFAN, Complexe Culturel L.S.S. di Pikine, Festival Internazionale Jazz di Saint Louis, Teatro Nazionale Daniel Sorano, Agence Trames, Associazione Bayaal 221, Associazione Mami Wata, LVIA, Scuola nazionale di formazione alberghiera e turistica, …
Area di Competenza
L’area di competenza dell’Istituto Italiano di Cultura a Dakar comprende tutte le regioni della Repubblica del Senegal.