Avviso di chiusura
Si informa che l’Istituto resterà chiuso al pubblico nei seguenti giorni: lunedì 2 giugno 2025 – in occasione della Festa della Repubblica Italiana venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025 – per la festività di Tabaski mercoledì 11 giugno 2025 – per lo svolgimento degli esami di certificazione di lingua italiana CILS Le attività riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 12 giugno. Ci scusiamo […]
Leggi di piùSessione Straordinaria di Corsi di Lingua Italiana – Giugno-Luglio 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è lieto di annunciare l’apertura di una sessione straordinaria di corsi di lingua italiana per i mesi di giugno e luglio 2025. Questa iniziativa nasce per rispondere alla crescente richiesta di formazione linguistica da parte di studenti, professionisti e appassionati della cultura italiana, offrendo un’opportunità aggiuntiva per avvicinarsi alla […]
Leggi di più5G: Innovazione Digitale e Formazione – Italia e Senegal insieme per il futuro
L’Ambasciata d’Italia a Dakar, in collaborazione con l’Université Numérique Cheikh Hamidou Kane (UNCHK), organizza il 14 maggio un workshop online dedicato all’innovazione digitale e all’impiego delle tecnologie 5G. L’evento rappresenta l’occasione per illustrare esperienze innovative e risultati conseguiti in Italia con l’applicazione delle tecnologie 5G a supporto dell’educazione superiore, la formazione, e la ricerca. L’evento sarà moderato […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un assistente amministrativo
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un (1) impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar. Le domande di ammissione alla selezione, da redigersi secondo il modello disponibile in questa pagina, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 17:00 […]
Leggi di piùFormazione superiore in Italia per studenti internazionali: aperte le pre-iscrizioni (anno accademico 2025-2026)
Sono online le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca per le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2025-2026. Gli studenti internazionali possono effettuare le pre-iscrizioni a partire da questo mese di aprile attraverso il portale https://www.universitaly.it/ […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto temporaneo
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar intende assumere n°1 impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 17 aprile 2025 all’indirizzo iicdakar.segreteria@esteri.it Si prega di prendere visione dell’avviso di assunzione disponibile in questa pagina.
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca 2025
Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e […]
Leggi di piùAVVISO IMPORTANTE
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar informa il gentile pubblico che la biblioteca resterà chiusa a partire dal 27 marzo 2025 fino a nuova comunicazione. Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione. Per qualsiasi informazione, potete contattarci al: (+221) 33 867 75 14
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
Tra le attività promosse dall’Accademia del Teatro alla Scala vi sono il corso dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici (di durata biennale) e il Global Master in “Performing Arts Management” (di durata annuale). A beneficio degli allievi del corso per cantanti lirici l’Accademia eroga una borsa di studio di €900,00 mensili. A beneficio degli allievi del Master vengono […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – candidature aperte
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione. Confermata anche la “Sezione giovani under 35”, dedicata ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione della cultura italiana nel mondo attraverso le giovani generazioni che utilizzano le nuove […]
Leggi di più