Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
1 Aprile 2025
Contributi per missioni di studio e ricerca 2025

Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani e […]

Leggi di più
27 Marzo 2025
AVVISO IMPORTANTE

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar informa il gentile pubblico che la biblioteca resterà chiusa a partire dal 27 marzo 2025 fino a nuova comunicazione. Ci scusiamo per il disagio e vi ringraziamo per la comprensione. Per qualsiasi informazione, potete contattarci al: (+221) 33 867 75 14

Leggi di più
20 Marzo 2025
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala

Tra le attività promosse dall’Accademia del Teatro alla Scala vi sono il corso dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici (di durata biennale) e il Global Master in “Performing Arts Management” (di durata annuale). A beneficio degli allievi del corso per cantanti lirici l’Accademia eroga una borsa di studio di €900,00 mensili. A beneficio degli allievi del Master vengono […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – candidature aperte

Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione. Confermata anche la “Sezione giovani under 35”, dedicata ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione della cultura italiana nel mondo attraverso le giovani generazioni che utilizzano le nuove […]

Leggi di più
19 Marzo 2025
PREMIO “LEGGIAMOCI” 2025

Il Comitato promotore del progetto Leggiamoci, composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca, – in collaborazione  con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM), Tirreno Power, 42Gradi – idee […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
ALLACCIATE LE CINTURE: IL VIAGGIO DI “IO CAPITANO” IN SENEGAL DAL 19 MARZO IN ESCLUSIVA SU RAIPLAY

A partire dal 19 marzo, Allacciate le cinture, il documentario che racconta il viaggio di ritorno di Io Capitano nei luoghi in cui la sua storia ha preso vita, sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay. L’uscita anticipa la trasmissione in prima serata su Rai Uno del film di Matteo Garrone, candidato all’Oscar, prevista per il […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
La Biennale di Venezia 2025. XIX Mostra Internazionale di Architettura: Soluzioni Architettoniche per un Futuro Sostenibile

Dal 10 maggio al 23 novembre 2025, si svolgerà la XIX Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, dal titolo “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”, curata dall’architetto e ingegnere di fama internazionale Carlo Ratti, professore al Massachusetts Institute of Technology (MIT) e al Politecnico di Milano. L’evento rappresenterà un’opportunità di riflessione sulle sfide architettoniche imposte […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
BookTuberPrize 2025: candidature entro il 31 marzo

Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per lo Studente e l’inclusione del Ministero dell’Istruzione, promuove la settima edizione del Premio Nazionale di idee “BookTuberPrize”. Il concorso è rivolto a tutti gli studenti di italiano – dagli 11 ai 21 anni – presso istituzioni scolastiche […]

Leggi di più
25 Febbraio 2025
« Souvenir d’Italie » Public Program: Grazie a tutti!

Si è concluso il 12 febbraio 2025 il programma di approfondimento pubblico diretto da Direzione Generale Creatività Contemporanea in occasione della mostra “Souvenir d’Italie” a cura di Eugenio Viola, con opere di Binta Diaw, Adji Dieye e Delio Jasse, presentata nell’ambito degli eventi OFF della Biennale di Dakar e di Partcours.   Due giornate dedicate […]

Leggi di più
19 Febbraio 2025
L’edizione 14 di Italian Council

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura (Italia) ha lanciato l’avviso pubblico per la quattordicesima edizione di Italian Council, il programma di contributi a supporto della creatività contemporanea italiana e impegnato nella promozione dell’arte e della ricerca artistica, critica e curatoriale italiane all’estero. Il programma, nato con il compito di promuovere la produzione, la conoscenza e la diffusione della creatività contemporanea italiana […]

Leggi di più