Gli artisti di “Dem Dikk”: da Seoul a Palermo
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di segnalare due importanti eventi che vedono protagonisti gli artisti coinvolti nella mostra “Dem Dikk / Viavai”, svoltasi lo scorso maggio a Dakar. Jukai a Seoul Il duo artistico composto da Marta Fumagalli e Riccardo Pirovano ha recentemente presentato la performance digitale dedicata a Sandaga, creata in occasione della […]
Leggi di piùAvviso pubblico per ricerca sponsor
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, con il presente avviso pubblico, intende offrire ai soggetti interessati la possibilità di stipulare contratti di sponsorizzazione che avranno quale oggetto attività e iniziative culturali della nuova sede dell’Istituto a Plateau, la cui apertura è prevista nel mese di ottobre 2024. Per la realizzazione di tali attività, questo Istituto […]
Leggi di piùL’Istituto Italiano di Cultura di Dakar si trasferisce in una nuova sede!
Dakar, 5 agosto 2024 – L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar annuncia il trasferimento in una nuova sede. Questa importante novità rappresenta un’opportunità per celebrare i nostri primi anni di attività. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine a tutti gli artisti, le personalità della cultura, gli studenti, i docenti, i giornalisti, il pubblico e le istituzioni che […]
Leggi di piùBorse di studio 2024/2025 per l’Accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala Milano
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) offre un massimo di 9 borse di studio per sei mesi, da 1.000 Euro mensili, da gennaio 2025 a giugno 2025 (per un totale di 6.000 Euro) che verranno assegnate ad un massimo di 9 (nove) studenti internazionali. Si prega di notare che i candidati devono […]
Leggi di piùPremio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro XVI EDIZIONE, 2024-2025
L’Associazione Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro e il Comune di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, annunciano la XVI edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro. Questo evento, che celebra l’arte teatrale in tutte le sue forme, si terrà […]
Leggi di piùDaniele Tamagni Grant – terza edizione
Sono aperte fino al 20 agosto 2024 le candidature alla terza edizione del Daniele Tamagni Grant, organizzato dalla Fondazione Daniele Tamagni in collaborazione con The Market Photo Workshop e Africa Photo Fair, che offre un programma di valore a lungo termine incentrato sulla fotografia, il fotogiornalismo e l’educazione. La borsa di studio si rivolge a […]
Leggi di piùBinta Diaw « Il peut pleurer du ciel » a Torino
Inaugura il 20 giugno, la mostra personale di Binta Diaw, curata da Ilaria Bernardi, co-organizzata e co-prodotta da Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Associazione Genesi. Il progetto è concepito come un’immersione multisensoriale che affronta la complessa questione della migrazione e della sua storia tra due continenti: Africa ed Europa. Urgente questione politica ed economica attuale, […]
Leggi di piùConcerto “La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità”
Venerdì 7 giugno 2024, l’Italia celebra la recente iscrizione dell’Arte del Canto Lirico nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO con un evento speciale all’Arena di Verona. Il concerto “La Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità”, realizzato dal Ministero della Cultura in collaborazione con la Fondazione Arena di Verona e RAI, riunirà sullo stesso palcoscenico alcuni […]
Leggi di piùGiovanni Falzone “Freak Machine” a Dakar
Si è tenuto il 30 maggio, presso la Residenza Keur Italia, il concerto di Giovanni Falzone (tromba, elettronica), Giuseppe La Grutta (basso elettrico) e Andrea Bruzzone (batteria), in occasione della Festa della Repubblica italiana organizzata dall’Ambasciata. Il “power trio” ha proposto un’ora di musica dal vivo di grande qualità spaziando da suggestioni che vanno dal […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e Italiani Residenti all’Estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]
Leggi di più