Fare Cinema 2021: La Dolce Vita di Federico Fellini
Nel 2020 abbiamo celebrato i 100 anni dalla nascita del grande regista italiano Federico Fellini (1920 – 1993). Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema ha lasciato capolavori quali “La strada”, “Le notti di Cabiria”, “ 8 e ½”e Amarcord. Il capolavoro considerato tra i più celebri film a livello mondiale è “La […]
Leggi di piùFare Cinema . Reboot Il Cinema italiano riparte
Incontro tra Nicoletta Taranta (costumista) e Oumou Sy (costumista e stilista). Online sui canali social dell’Istituto e sul canale vimeo di italiana.esteri.it Nell’ambito della rassegna “Fare Cinema”, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, 6 Istituti Italiani di Cultura hanno organizzato degli incontri con alcune professionalità dell’industria cinematografica italiana e locale. La professione scelta […]
Leggi di piùFARE CINEMA 2021
Un’intera settimana dedicata ai mestieri della Settima Arte e alla promozione dell’industria cinematografica nazionale, con film, documentari, cortometraggi e incontri trasmessi in streaming sul portale della Farnesina italiana, su MyMovies e attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di […]
Leggi di piùFare Cinema 2021 – Oltre lo Schermo
Oltre lo schermo: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte, dal 14 giugno al 25 luglio 2021 in streaming gratuito In occasione della quarta edizione di Fare Cinema, dal 14 giugno prende il via “Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte”, la rassegna streaming dedicata ai mestieri del […]
Leggi di piùCONFERENZA L’immagine mancante. Relazioni culturali tra Italia e Senegal nelle immagini ritrovate della storia del cinema e del patrimonio audiovisivo senegalese
Conferenza di presentazione del progetto di recupero e restauro della Cineteca Nazionale Senegalese, attuato dalla Direzione cinema del Ministero della Cultura senegalese (DCI) e dall’Associazione culturale Atelier MamiWata. Il progetto di recupero e restauro è iniziato nel 2019 al fine di intervenire tempestivamente per salvare il patrimonio audiovisivo del Senegal in modo da permettere di […]
Leggi di piùLI BËT MËNUL WOON GUISS (L’immagine mancante)
Esposizione retrospettiva sulla storia del cinema senegalese dagli anni ‘60 agli anni ‘80 attraverso le immagini inedite ritrovate dell’Archivio audiovisivo e dell’Informazione del Ministero della Cultura e Comunicazione del Senegal. L’esposizione è una coproduzione tra la Direzione della Cinematografia, l’associazione culturale Atelier MamiWata e l’Istituto Francese, in collaborazione con Goethe Institut, Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùL’amica geniale, di Saverio Costanzo 7° e 8° episodio:
La serie, basata sul best seller di Elena Ferrante (L’amie progieuse, Folio – Traduit de l’italien par Elsa Damien) è un viaggio nella Napoli degli anni Cinquanta in cui vivono due amiche inseparabili, Raffaella Cerullo (Lila) ed Elena Greco (Lenù). La prima stagione della serie sarà visibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in quattro appuntamenti […]
Leggi di piùL’amica geniale, di Saverio Costanzo 5° e 6° episodio:
La serie, basata sul best seller di Elena Ferrante (L’amie progieuse, Folio – Traduit de l’italien par Elsa Damien) è un viaggio nella Napoli degli anni Cinquanta in cui vivono due amiche inseparabili, Raffaella Cerullo (Lila) ed Elena Greco (Lenù). La prima stagione della serie sarà visibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in quattro appuntamenti […]
Leggi di piùL’amica geniale, di Saverio Costanzo 3° e 4° episodio
La serie, basata sul best seller di Elena Ferrante (L’amie progieuse, Folio – Traduit de l’italien par Elsa Damien) è un viaggio nella Napoli degli anni Cinquanta in cui vivono due amiche inseparabili, Raffaella Cerullo (Lila) ed Elena Greco (Lenù). La prima stagione della serie sarà visibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in quattro appuntamenti […]
Leggi di piùL’amica geniale, di Saverio Costanzo 1° e 2° episodio
La serie, basata sul best seller di Elena Ferrante (L’amie progieuse, Folio – Traduit de l’italien par Elsa Damien) è un viaggio nella Napoli degli anni Cinquanta in cui vivono due amiche inseparabili, Raffaella Cerullo (Lila) ed Elena Greco (Lenù). La prima stagione della serie sarà visibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in quattro appuntamenti […]
Leggi di più