Machiavelli e la comunicazione politica
Presentazione del libro di Dr. Sagar Seck La sfida che rappresenta un autore come Machiavelli, oggi, è ancora la comunicazione politica che costituisce il tema del libro di Dr. Sagar Seck. In questo libro, l’autrice dimostra come la comunicazione politica sia stata influenzata dai precetti de Il Principe, anche se molti attori politici non […]
Leggi di piùItaly in a day, – Un giorno da italiani. Documentario di Gabriele Salvatores
Per mezzo di una campagna pubblicitaria online, la casa di produzione Indiana Production e lo stesso regista Gabriele Salvatores hanno richiesto a tutti gli italiani intenzionati a partecipare al progetto di riprendere alcuni momenti della propria giornata (tutti nella stessa: il 26 Ottobre 2013), per poi inviarli. L’invito aveva in sé il suggerimento degli argomenti, […]
Leggi di più“Visions – Guiss Guiss ”
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar e GRIOT presentano un nuovo progetto dedicato agli italo-senegalesi. Dai primi anni Ottanta ad oggi la comunità senegalese in Italia è cresciuta esponenzialmente fino a diventare la seconda più grande in Europa e oggi conta più di 100.000 persone. Numerose e numerosi sono le/gli Italo-senegalesi che si sono distinti […]
Leggi di piùMiniserie L’Amica geniale posticipata
Siamo spiacenti di annunciare che la proiezione della mini-serie “L’Amie prodigieuse” / “L’amica geniale”, prevista nell’ambito delle nostre attività culturali cinematografiche quest’anno per il 29 gennaio, 05,12 e 19 febbraio, deve essere rinviata a una data successiva a causa dello stato di emergenza sanitaria che vieta tutti i raduni e del coprifuoco prolungato fino […]
Leggi di piùOpera omnia Leonardo – I capolavori di Leonardo Da Vinci riprodotti a grandezza naturale
Il 2019 è stato l’anno di Leonardo, nel corso del quale si sono celebrati i 500 anni dalla sua morte. In quella occasione la mostra delle riproduzioni dei capolavori di Leonardo ha iniziato un tour per il mondo con Dakar come ultima tappa. Una mostra dei capolavori di Leonardo da Vinci, da riscoprire con […]
Leggi di piùRIMANDATO!!! 100 anni di Federico Fellini: un omaggio
In occasione del centenario dalla nascita del grande regista italiano Federico Fellini, l’Ambasciata d’Italia a Dakar e l’Istituto Italiano di Cultura vi invitano alla serata “100 anni di Federico Fellini: un omaggio”.Abbiamo voluto celebrare Fellini stimolando i contatti fra il grande regista e la cinematografia di questo Paese, nel segno della diplomazia culturale e della […]
Leggi di piùV Settimana della cucina italiana nel mondo. La sana alimentazione
In occasione della V Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Dakar, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, l’AICS e il Centro di Ricerca CREA, nutrizione e alimentazione, organizza un incontro on line tra esperti in cui saranno messe a confronto le linee guida sulla sana alimentazione di Italia e Senegal. Partecipanti: […]
Leggi di più100 ANNI FEDERICO FELLINI – GIULIETTA DEGLI SPIRITI (1965)
Nel 2020 ricorrono i 100 anni dalla nascita del grande regista italiano Federico Fellini (1920 – 1993). Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema ha lasciato capolavori quali “La strada”, “Le notti di Cabiria”, “ 8 e ½”e Amarcord.L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar omaggia il grande maestro del cinema italiano con la […]
Leggi di piùXX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazione, fumetti L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar celebrano anche quest’anno la Settimana della lingua italiana nel mondo, il cui tema è “ L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazione, fumetti”. In collaborazione con l’associazione Luccacrea e la […]
Leggi di piùIl nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi del Graphic Novel italiano
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sarà disponibile dal 19 ottobre sulla piattaforma https://fumettoitaliano.com/iicdakar il percorso divulgativo: “Il nuovo fumetto: temi, autori e linguaggi del Graphic Novel italiano”, in collaborazione con l’associazione Luccacrea e la fiera internazionale del fumetto Lucca Comics & Games. Il percorso racconterà il Graphic Novel italiano, con un […]
Leggi di più