Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
21 Novembre 2023
Video: Adriano Viterbini al Festival Au Tours des Cordes 2023

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar ha invitato in Senegal per una residenza artistica Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion – I Hate My Village – Bombino), musicista, compositore e chitarrista, tra i più più virtuosi e talentuosi in circolazione. Viterbini ha partecipato al Festival “Au tours de cordes”, dal 27 al 29 ottobre 2023, […]

Leggi di più
17 Novembre 2023
Yaye Senegal Casamance

“Yaye Senegal” (Mamma Senegal) è un progetto di scambio culinario tra chef italiani e senegalesi, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Dakar e realizzato da Upset Studios. A settembre 2023, lo chef italo-brasiliano Mauricio Zillo, accompagnato dai videomaker di Cinefood e dallo chef senegalese Raoul Coly, ha compiuto un viaggio emozionante in Casamance, nel sud […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
CROSS Award “COLLATERALE | call for application”

CROSS Residence indice la settima edizione del bando internazionale CROSS Award “COLLATERALE | call for application”, un progetto di residenza finanziato dall’art. 43 del MiC per il triennio 2022/2024 grazie all’intervento congiunto di MiC e Regione Piemonte e pensato per il territorio di Ameno e del Lago d’Orta in risonanza con il progetto “Quadriborgo” finanziato […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
Contributi per missioni di studio e ricerca 2023

Opportunità per: ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
Premio Internazionale Flaiano di Italianistica 2023

Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXII edizione, con la conferma per il secondo anno anche della “Sezione giovani under 35”. Il Premio è promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
BANDO 57° CONCORSO INTERNAZIONALE DI VIOLINO “PREMIO PAGANINI” 2022-11-28

La 57°edizione del Concorso Internazionale di violino “Niccolò Paganini” si svolgerà a Genova dal 16 al 27 ottobre 2023. Il Premio,  è rivolto a violinisti, regolarmente iscritti, di qualsiasi nazionalità, religione, gruppo etnico o sesso, di età compresa tra i 15 e 30 anni. Il “Concorso Paganini” è uno dei più importanti concorsi di violino. […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
EUNIC Cluster Fund – Bando per progetti: Cultura e ambiente

Con la volontà di promuovere progetti che coniughino cultura e sviluppo sostenibile, il cluster EUNIC Senegal lancia un invito a presentare proposte per organizzazioni, associazioni e gruppi che desiderino sviluppare un progetto ambientale in cui la cultura svolga un ruolo fondamentale. La lotta al cambiamento climatico è ormai un dato di fatto e le politiche […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
Premio Internazionale Il “Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro

L’Associazione NOHMA e il Comune di Milano, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con l’adesione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, promuovono la XIV edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro. Il premio è dedicato alla memoria di Teresa Pomodoro, anima dell’idea di un teatro aperto, che […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
Premio “Giancarlo Doria”

Per ricordare Giancarlo Doria, giovane studioso prematuramente scomparso il cui brillante e promettente impegno intellettuale e civile si è diviso fra Italia e Stati Uniti, è indetto – dal Comitato Promotore in collaborazione con la Fondazione Mario Galizia – Storia e Libertà -un premio a carattere internazionale per una tesi di dottorato discussa nei tre […]

Leggi di più
10 Novembre 2023
BookTuberPrize 2023

Un’opportunità rivolta a tutti gli studenti di italiano dai 15 ai 25 anni presso istituzioni scolastiche e universitarie, Enti e Istituti Italiani di Cultura nel mondo, indetta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura italiano con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i […]

Leggi di più