Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del Film The Sky over Kibera di Marco Martinelli

affiche

 

Kibera è lo slum di Nairobi, capitale del Kenya; i suoi bassifondi, dove vivono 500.000 persone in una distesa di baracche, che spaventa lo sguardo cercare di comprendere tutta.

E’ qui, che nel 2018 arriva Marco Martinelli, regista, drammaturgo, scrittore, pedagogo dallo sguardo attento e profondo, fondatore con la compagna di vita e d’arte Ermanna Montanari, attrice pluripremiata, del Teatro delle Albe di Ravenna.

In swahili Kibera vuol dire selva. E proprio partendo da lì, incontrando la selva (oscura) per antonomasia, che ha preso i passi la messa in vita della Divina Commedia di Dante con un laboratorio teatrale e relativo spettacolo che ha coinvolto 150 bambini e adolescenti delle scuole locali, pennellando una nuova prospettiva del capolavoro dantesco in lingua inglese e swahili.

Tre adolescenti di Nairobi offrono volto e voce a Dante, Virgilio e Beatrice: sono le guide che conducono lo spettatore nel labirinto di Kibera, dove la “selva oscura” in cui si perde il poeta è più che una semplice metafora. Attorno a loro un coro brulicante di corpi recita il tumulto dell’essere insieme belve e dannati, ladri e assassini, diavoli e politici corrotti e poeti che indicano le vie della salvezza: tra canti e recitazione, corse frenetiche e danze scatenate, i 150 protagonisti danno vita a un affresco ricco di commovente poesia, a ulteriore conferma dell’universalità del capolavoro dantesco.

* La proiezione, in lingua italiana con sottotitoli in inglese, sarà preceduta da un collegamento on line con il regista Marco Martinelli

The Sky over Kibera (Italia, 2019, 43’)

Ingresso gratuito presso l’Istituto Italiano di CUltura fino ad esaurimento posti.

Prenotazione consigliata : iicdakar@esteri.it Tel. 338677514

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Dakar
  • In collaborazione con: Teatro delle Albe