Atelier di cultura italiana in biblioteca aprile/giugno 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizza un ciclo di incontri pensati per chi studia la lingua italiana e per gli appassionati di cultura che vogliono approfondire alcuni aspetti legati all’Italia. Tutti i sabati pomeriggio, a partire dal 26 aprile, nella nuova biblioteca dell’Istituto si terranno degli atelier, tutti diversi tra loro, durante i quali […]
Leggi di piùFilm “Il Nibbio”, in memoria di Nicola Calipari
Nel 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di Nicola Calipari (1953-2005), Alto Dirigente del SISMI (Servizio di Informazioni e Sicurezza Militare) che perse la vita il 4 marzo 2005 nel corso di una complessa operazione di intelligence per la liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. A vent’anni da […]
Leggi di piùAl Cine Ndougu “Io Capitano” di Matteo Garrone
Nell’ambito dei venerdì “Ciné Ndogou”, il Centro Yennenga e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar sono lieti di invitarvi a una proiezione speciale all’aperto del film “Io Capitano” di Matteo Garrone, in programma venerdì 14 marzo 2025, a Grand Dakar – Derneville. L’appuntamento è a partire dalle ore 19:30 per la rottura del digiuno, a […]
Leggi di più“OSER, CHANGER”
L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) presenta l’evento “Oser, Changer” in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, in collaborazione con l’UNFPA e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar. In occasione dell’evento saranno inaugurate le mostre “Nyama, à côté de l’âme” di Michele Cattani e Nicolas Réméné e “Red Dust and […]
Leggi di piùUn pomeriggio di sole, libri e teatro!
Sabato 22 febbraio, l’Istituto organizza un pomeriggio tra libri e teatro dedicato a ragazzi e a famiglie, in occasione della presentazione dello spettacolo teatrale ispirato alle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino. Ore 16:00 – Presentazione di tre libri e giochi per viaggiare in Italia in compagnia di due personaggi iconici della letteratura italiana per l’infanzia […]
Leggi di piùTeatro “Il paese dove non si muore mai”
Tournée au Sénégal, du 18 au 22 février 2025, du spectacle théâtral "Le pays où l’on ne meurt jamais", inspiré des Fiabe Italiane (Contes italiens) d’Italo Calvino
Leggi di piùProgramma Pubblico della mostra “Souvenir d’Italie”
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è lieto di annunciare un programma pubblico di approfondimento in occasione della chiusura della mostra “Souvenir d’Italie“, presentata in occasione della quindicesima edizione della Biennale dell’Arte Africana Contemporanea Dak’Art e di Partcours, a cura di Eugenio Viola, con le opere di Binta Diaw, Adji Dieye e Délio Jasse. Il […]
Leggi di piùEurAsia Auditions On Tour in Senegal – 2024
OPEN CALL per danzatori contemporanei e urbani. Le audizioni sono gratuite. LIMITI DI ETÀ: dai 17 ai 29 anni Le Audizioni EurAsia On Tour tornano in Senegal questo dicembre. Il tour a Dakar è organizzato da EurAsia Dance Project International Network, diretto da Stefano Fardelli, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Dakar e dell’Istituto Italiano […]
Leggi di piùConferenza “Storia e sfide del design italiano”
L’Ambasciata d’Italia a Dakar è lieta di presentare la conferenza “Storia e sfide del design italiano” a cura di Giuseppe Lotti, professore di Design presso l’Università di Firenze. La conferenza che si terrà mercoledi 27 novembre, alle ore 18:30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, ad ingresso gratuito, è rivolta in particolare a studenti […]
Leggi di più“Sospesi nel ritmo: il jazz italiano incontra le sonorità del Senegal”
Giovedì 21 novembre, alle ore 19:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è lieto di presentare un evento musicale esclusivo con Ada Montellanico ed Edoardo Cian, e la partecipazione di El Hadji Sora e Paby Sow. Nella prima parte del concerto, la voce inconfondibile di Ada Montellanico, una delle interpreti più raffinate e innovative del […]
Leggi di più