Sabato 22 febbraio, l’Istituto organizza un pomeriggio tra libri e teatro dedicato a ragazzi e a famiglie, in occasione della presentazione dello spettacolo teatrale ispirato alle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino.
- Ore 16:00 – Presentazione di tre libri e giochi per viaggiare in Italia in compagnia di due personaggi iconici della letteratura italiana per l’infanzia e i ragazzi:
“Pimpa viaggia in Italia”, a cura di Franco Cosimo Panini Editore
La celebre cagnolina, personaggio nato dalla fantasia del fumettista Altan, in un libro prodotto dal Ministero degli Affari Esteri, accompagna i più piccoli alla scoperta del nostro Paese e della sua straordinaria varietà di territori, tra arte, paesaggio e cucina.
Geronimo Stilton “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia” , a cura di Edizioni Piemme-Mondadori Libri/Atlantyca
Una caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia con Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami – che esplora il nostro Paese in lungo e largo. Un progetto speciale del Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.
Geronimo Stilton “Mille meravigllie in blu. Alla scoperta dell’Italia vista dal mare”, a cura di Edizioni Piemme-Mondadori Libri/Atlantyca
Un viaggio della famiglia Stilton lungo le coste italiane alla scoperta di luoghi, tradizioni e saperi legati alla cultura del mare. - Ore 17:00 – Spettacolo teatrale per bambini e adulti “Il paese dove non si muore mai”.
Uno spettacolo magico ispirato alle Fiabe Italiane di Italo Calvino, che intreccia storie tra Senegal e Italia in tre lingue: wolof, italiano e francese.
Con: Moussa Ndiaye, Fallou Diop, Adama Gueye e Alice Cottifogli
Regia: Alessandro Argnani
Drammaturgia: Damiano Grasseli
Suono e luci: Abdoulaye Ndiaye
Coproduzione: Teatro delle Albe / Ravenna Teatro / Kër Théâtre Mandiaye Ndiaye / Teatro Caverna
Ingresso gratuito, con prenotazione consigliata.
I primi arrivati riceveranno un libro in omaggio!
Prenotazione non più disponibile