Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Teatro “Il paese dove non si muore mai”

spettacolo teatrale “Il paese dove non si muore mai”
spettacolo teatrale “Il paese dove non si muore mai”

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar porta in tour in Senegal, dal 18 al 22 febbraio 2025, lo spettacolo teatrale “Il paese dove non si muore mai”, ispirato alle “Fiabe Italiane” di Italo Calvino, coprodotto da Teatro delle Albe / Ravenna Teatro, Ker Theatre Mandiaye Ndiaye e Teatro Caverna, nell’ambito del progetto “Bergamo, Ravenna, Dakar andata e ritorno”.

In questo spettacolo, Calvino viene rivisitato attraverso un vissuto che si dipana tra il Senegal e l’Italia. Coinvolti un gruppo di attori senegalesi del Ker Théâtre di Dakar e un’attrice italiana, diretti da Alessandro Argnani di Ravenna Teatro con la collaborazione drammaturgica e creativa di Teatro Caverna di Bergamo. Una miscellanea di storie, stili, lingue e punti di vista, per ritrovare intatto il sapore universale della magia della fiaba.

La fiaba veronese dalla quale il lavoro prende ispirazione è intitolata “Il paese dove non si muore mai”. La storia narrata in scena è quella di una giovane tubab (bianca/europea) che rifiutandosi di accettare la morte decide di intraprendere un viaggio verso il paese immaginario.

Lo spettacolo sarà rappresentato in italiano, wolof e francese nel corso delle tappe del tour che toccherà le città di Thies, Saint Louis, Louga, Diol Kaad, per concludersi all’Istituto Italiano di Cultura il 22 febbraio 2025.

Lo spettacolo è a ingresso gratuito, ed è aperto al pubblico adulto e ai ragazzi a partire da 8 anni in su.

“IL PAESE DOVE NON SI MUORE MAI”
Ispirato a “Fiabe italiane” di Italo Calvino
Spettacolo teatrale per bambini e adulti
Con: Moussa Ndiaye, Fallou Diop, Adama Gueye e Alice Cottifogli
Regia: Alessandro Argnani
Drammaturgia: Damiano Grasseli
Suono e luci: Abdoulaye Ndiaye
Coproduzione: Teatro delle Albe / Ravenna Teatro / Kër Théâtre Mandiaye Ndiaye / Teatro Caverna
Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar

TOUR

  • 18 febbraio, 10:30 – Liceo Ahmadou Ndack Seck, Thiès
  • 19 febbraio, 16:00 – Centre Culturel Le Châteaux, Saint-Louis
    20 febbraio – Atelier di formazione per attori presso il Centre Culturel Le Châteaux, Saint-Louis
  • 20 febbraio, 17:00 – Centre Culturel Régional de Louga
  • 21 febbraio, 17:00 – Centre Keur Toubab, Diol Kadd
  • 22 febbraio, 17:00 – Istituto Italiano di Cultura di Dakar
  • NUOVA DATA: 25 febbraio, 17:00CDEPS (Centre départemental d’éducation populaire et sportive) Yeumbeul Nord
  • Organizzato da: Institut Culturel Italien de Dakar, Ambassade d'Italie
  • In collaborazione con: Teatro delle Albe / Ravenna Teatro / Kër Théâtre Mandiaye Ndiaye / Teatro Caverna, Lyces Ahmadou Ndack Seck Thies, Centre Culturel Le Châteaux, Centre Culturel Régional de Louga, Centre Keur Toubab de Diol Kadd