Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Petroni 40. Film “Le mani sulla città” di Francesco Rosi

Le mani sulla città film
Le mani sulla città film

Nel quadro della mostra “Petroni 40”, inaugurata in occasione di Partcours 12 e prorogata fino al 31 marzo 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar propone la visione di un capolavoro della cinematografia italiana: “Le mani sulla città” (1963) di Francesco Rosifilm di impegno civile, ancora attuale, che invita a riflettere sul tema della corruzione e della speculazione edilizia.

«I personaggi e i fatti qui narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce», spiega il regista. Nel film, il Comune di Napoli utilizza un terreno agricolo per avviare la costruzione di un gigantesco complesso residenziale su impulso dell’imprenditore Nottola. Gli speculatori ne approfittano, ma la vicinanza del cantiere provoca il crollo di una vecchia casa e la morte di un bambino, scatenando una feroce polemica all’interno del consiglio comunale mentre si preparano le nuove elezioni.

La proiezione sarà seguita da un dibattito con la partecipazione di Mauro Petroni e delle architette Carole Diop e Nzinga Mboup, da tempo impegnate in progetti sul tema dell’evoluzione e della preservazione del patrimonio urbano e culturale di Dakar, tra cui la recente mostra “La ville est à nous” a RAW Material Company.

Ingresso libero

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Dakar
  • In collaborazione con: Partcours