Nel quadro della mostra “Petroni 40”, inaugurata in occasione di Partcours 12 e prorogata fino al 31 marzo 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar propone una passeggiata architettonica con la partecipazione di Mauro Petroni e dall’architetta Carole Diop.
Concepita come un’estensione della mostra Petroni 40, la passeggiata guida i partecipanti attraverso decenni di creatività e innovazione di questo artista straordinario esplorando diversi quartieri della città di Dakar attraverso le sue opere in ceramica per l’architettura.
Mauro Petroni dal 1983 lavora come ceramista a Dakar, dove dirige l’Atelier Céramiques Almadies. Durante la sua carriera artistica, Petroni ha creato più di 240 opere per l’architettura pubblica e privata, oltre a collezioni iconiche di oggetti in ceramica in mostra all’Atelier Céramiques Almadies. Da rimarcare anche il suo contributo alla vita culturale della città con iniziative di grande valore, come ad esempio la sezione OFF della Biennale Dak’Art, e Partcours, fondato insieme alla curatrice camerunense Koyo Kouoh.
Da diversi anni Carole Diop, architetta e fondatrice di Afrikadaa, offre al pubblico la possibilità di riscoprire la città e la storia di Dakar attraverso passeggiate architettoniche in diversi quartieri della città, da Plateau a Point-E fino a Medina. Insegna storia dell’architettura presso il Collegio di Architettura dell’Università di Dakar (CUAD) e cartografia presso l’Istituto Politecnico Panafricano (IPP-DAKAR).