Film italiani al Festival Internazionale del Jazz di Saint Louis 2023
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il 31° Festival Internazionale di Jazz di Saint-Louis si terrà dal 25 al 29 maggio 2023, a Place Baya Ndar. Dopo il successo riscosso da jazzisti italiani che hanno partecipato alle precedenti edizioni, l’Istituto propone quest’anno due film consacrati alla musica all’interno della programmazione del festival che si […]
Leggi di piùStudiare in Italia : opportunità e borse di studio 2023/24
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizzano un incontro rivolto ai giovani che vogliono proseguire e perfezionare il loro percorso di studi presso Università, Centri di ricerca e altre istituzioni italiane. L’incontro, in programma mercoledi 17 maggio, dalle ore 17:00, intende offrire informazioni pratiche sulle opportunità offerte dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùCooperazione scientifica Italia-Senegal: seminario sulla chirurgia pediatrica in collaborazione con l’Università di Padova.
Dakar, 21 marzo 2023. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar hanno promosso un ciclo d’incontri in Senegal riguardanti la chirurgia pediatrica nell’ambito delle attività per destinate a incoraggiare la cooperazione scientifica bilaterale. Nel corso di un seminario organizzato con l’Università Cheikh Anta Diop di Dakar e la Società Senegalese di Chirurgia Pediatrica, […]
Leggi di piùLETTURE D’AFRICA | 13 capolavori della letteratura africana illustrati da Andrea Mongia
Sabato 18 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar presenta la mostra dedicata al progetto “Letture d’Africa” di Medici con l’Africa Cuamm, la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia che si impegna per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane: 12 opere di altrettanti autori africani, selezionate dai suoi operatori […]
Leggi di piùAtelier teatrale e Residenza artistica “Marcovaldo à Dakar”
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar in collaborazione con Kër Thèatre e il club di italiano dell’UCAD organizza un atelier teatrale e residenza artistica destinati agli studenti del corso di laurea in italiano dell’Università di Dakar, dal 13 al 24 marzo 2023. Il progetto ruota intorno alla raccolta di novelle “Marcovaldo ovvero le stagioni in […]
Leggi di piùL’italiano per ragazzi: atelier teatrale a febbraio 2023
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizza in collaborazione con Kër Théâtre un atelier teatrale in lingua italiana destinato a ragazzi dai 6 ai 15 anni, dal 20 al 24 febbraio 2023. Il progetto prevede attività d’improvvisazione teatrale attraverso l’alternanza di espressioni individuali e corali e sarà basato sulla lettura di favole e poesie e […]
Leggi di piùAIR – Artisti in Residenza: Luca Zennaro, Dakar 11 febbraio / 10 marzo 2023
Luca Zennaro, giovane chitarrista e compositore jazz, è protagonista di una residenza artistica di un mese a Dakar, ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar che ha definito un programma di incontri con la vivace scena musicale senegalese, in collaborazione con il tutor del progetto Angelo Agnisola e con l’Agence Trames. L’iniziativa fa parte del […]
Leggi di piùProfezia. L’Africa di Pasolini
Nell’ambito della mostra dell’evento Partcours, siamo lieti di presentare un film del grande regista Pier Paolo Pasolini. Regia di Gianni Borgna, Enrico Menduni. Documentario, Italia – Marocco, 2013, durata 77 minuti. Distribuito da Cinecittà Luce. Versione originale con sottotitoli in francese. Un documentario sull’amore di Pier Paolo Pasolini per l’Africa e sul modo in cui […]
Leggi di piùIl Fiore delle Mille e una Notte
Nell’ambito della mostra “Pasolini ou les mille rêves” (iicdakar.esteri.it), siamo lieti di presentare un film del grande regista Pier Paolo Pasolini. Un film di Pier Paolo Pasolini. Con Franco Citti, Ninetto Davoli, Ines Pellegrini, Christian Alegny, Margareth Clementi. Commedia, durata 130 min. – Italia 1974. Versione originale con sottotitoli in francese. Consigliato a un pubblico […]
Leggi di piùIl nuovo podcast “L’Urlo di Dakar”
Un podcast originale in sei episodi (in italiano) dedicato a Dakar, al Senegal e al West Africa. È disponibile su tutte le piattaforme “L’Urlo di Dakar”, un podcast di Hyperjazz e Hypercast in cui Raffaele Costantino guida gli ascoltatori in un racconto dedicato alla lotta tradizionale senegalese, all’universo hip hop e alla scena culturale dakarois, […]
Leggi di più