Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Salone Internazionale del Libro di Torino: 5a edizione di “Dall’Italiano al Mondo”

Salone-Internazionale-del-Libro-di-Torino

Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha annunciato la 5a edizione di “Dall’Italiano al mondo” – un’iniziativa ideata per sostenere la traduzione della letteratura italiana all’estero e per promuovere il networking fra traduttori in tutto il mondo. Il simposio si propone di offrire una vetrina avvincente di libri da scoprire o riscoprire.

La conferenza annuale Dall’Italiano al Mondo offre ai partecipanti – principalmente traduttori dall’italiano​ in tutte le altre lingue del mondo – l’opportunità di scoprire un’affascinante vetrina di titoli, di partecipare a seminari specializzati e dialogare con editori, agenti, giornalisti e scrittrici e scrittori italiani.

L’edizione del convegno 2025 vede la partecipazione di Annalena Benini, Davide Brullo, Franco Buffoni, Ilide Carmignani, Stefano Dal Bianco, Lorenza Honorati, Roberta Fabbri, Tito Faraci, Mariangela Gualtieri, Vincenzo Latronico, Ilaria Marinelli, Eros Miari, Francesca Novajra, Dario Pappalardo, Laura Pugno, Lara Ricci, Luisa Rovetta, Martina Russo, Vanni Santoni, Francesca Sforza, Marino Sinibaldi, Silvana Sola, Alessandra Tedesco, Nadia Terranova.

La conferenza online ha il patrocinio del CEATL (Conseil Européen des Traducteurs Littéraires ) e di PETRA-E-(Piattaforma Letteraria Europea). Il convegno, che si terrà Venerdì 21 novembre 2025 alle 14.30, è gratuito e aperto a tutti i traduttori di lingua italiana e la lingua di lavoro è l’italiano. Le iscrizioni sono aperte su https://academy.salonelibro.it/corsi/dall-italiano-al-mondo . Dopo il convegno i partecipanti riceveranno materiale informativo e contatti. Agenti ed editori possono chiedere di partecipare inviando un’e-mail a dallitalianoalmondo@salonelibro.it