Continua la collaborazione della Fondazione Il Campiello con il MAECI per la promozione della seconda edizione del Campiello Junior e la 28esima edizione del Campiello Giovani.
Il Campiello Giovani, riservato ai giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni, ha come oggetto un racconto a tema libero in lingua italiana. I racconti dovranno pervenire in forma anonima e dovranno essere inviati in formato elettronico entro il 12 gennaio 2023. Non è infatti necessario per i ragazzi delle scuole all’estero spedire le due copie cartacee richieste nel bando.
Per il Campiello Junior quest’anno la Giuria dei Lettori sarà composta da 240 ragazzi di lingua italiana residenti in tutte le Regioni d’Italia e all’estero – suddivisi in due categorie da 120 giurati – che frequentino rispettivamente, per la categoria 7_10, le scuole primarie (classe III, IV, V), e per la categoria 11_14 le scuole secondarie di primo grado (classe I, II, III). Possono prendervi parte sia singoli giovani lettori che le scuole. Gli organizzatori del Premio hanno stabilito, d’intesa con il MAECI, che le scuole italiane all’estero, rappresentate attraverso l’iscrizione dei propri alunni, abbiano diritto alla riserva di 24 posti all’interno della Giuria dei Lettori, 12 per la categoria delle scuole primarie e 12 per la categoria delle scuole secondarie di I grado. Per partecipare alla Giuria dei Lettori gli alunni e le classi delle scuole statali e paritarie all’estero dovranno completare la propria iscrizione entro e non oltre l’11 novembre 2022 compilando il modulo a questo link.
Il regolamento e maggiori informazioni sui due Premi sono disponibili sul sito del Premio Campiello.