Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar

 

La sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è stata inaugurata il 30 gennaio 2020 alla  presenza della  Vice Ministra degli Affari Esteri  e della cooperazione Internazionale Emanuela Del Re, del capo di Gabinetto del Ministro della Cultura Senegalese, M.Demba Faye e dell’Ambasciatore d’Italia in Senegal Francesco Paolo Venier.

L’inaugurazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar è stata inoltre la giornata conclusiva del programma “Italia Culture Africa” organizzato dal Ministro degli  Affari Esteri e della cooperazione Internazione in collaborazione con il Ministero per i Beni e le attività Culturali nel 2019: un programma di eventi culturali per rafforzare il dialogo culturale tra l’Italia e i paesi dell’Africa subsahariana. Per questa occasione erano presenti i rappresentanti delle ambasciate italiane in Africa e i direttori degli Istituti Italiani di Cultura di Addis Abeba, Pretoria e Nairobi.

Dopo il taglio nastro il pubblico ha potuto ammirare una video installazione di Tiziana Manfredi e Marco Lena pensata appositamente per l’occasione e accompagnata dalle note del ” Nessun dorma” , celebre aria della  Turandot di Puccini cantata da Luciano Pavarotti : un viaggio virtuale nella cultura italiana attraverso il suo monumento più celebre, il Colosseo, proiettato sulla parete dell’edificio.

All’interno della sede altre due video installazioni di Tiziana Manfredi e Marco Lena hanno fatto immergere il pubblico nella cultura italiana, con immagini dell’arte, del cinema e del design italiani proiettati sulle pareti.  

 

Prenotazione non più disponibile