L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar organizzano un incontro rivolto ai giovani che vogliono proseguire e perfezionare il loro percorso di studi presso Università, Centri di ricerca e altre istituzioni italiane.
L’incontro, in programma mercoledi 17 maggio, dalle ore 17:00, intende offrire informazioni pratiche sulle opportunità offerte dal Ministero degli Affari Esteri e dal Sistema universitario italiani, anche nell’ambito di programmi europei come Erasmus Mundus. Il pomeriggio si concluderà con una sessione dedicata alla lingua italiana, dai corsi alla certificazione della conoscenza, e con una mini-formazione sulle “soft skill”, le competenze trasversali fondamentali per affrontare il passaggio all’istruzione superiore in Italia.
Programma
· Le opportunità di studio in Italia offerte dalle Università, dalle Fondazioni, da Enti di ricerca e dai Ministeri italiani, a cura di Alessia Quartetti Console e Seconda Segreteria dell’Ambasciata d’Italia
· Il nuovo bando per le borse di studio del Ministero degli Affari Esteri italiano per gli studenti senegalesi: una guida pratica, a cura di Umberto La Torraca Lettore d’italiano presso l’UCAD
· Le borse di studio Erasmus Mundus CLE 2023-2024, a cura di Eugenio Cavallo Addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia
· I corsi di lingua dell’Istituto Italiano di Cultura, a cura di Serena Cinquegrana direttrice IIC
· La certificazione della lingua italiana: come prepararsi all’esame CILS, a cura di Stefania Gesualdo docente di italiano
· Masterclass soft skills, una mini-formazione sulle competenze trasversali, a cura di Khady Hervieu, Le Grand Sault
Ingresso gratuito previa registrazione a iicdakar@esteri.it
Prenotazione non più disponibile