Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La carovana di Cinemovel in Senegal con “Io Capitano” di Matteo Garrone

Vai_Social-1080×10801 (1)

Dal 15 al 27 aprile, la carovana di cinema itinerante di Cinemovel porterà il film “Io Capitano” di Matteo Garrone nelle città, periferie, paesi e scuole del Senegal. Un viaggio attraverso storie di migrazione e speranza, proiettato in quei luoghi dove le storie stesse sono nate. Insieme a Cinemovel,  il regista Matteo Garrone, gli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo e il mediatore culturale Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato il film.

Prima di spingersi verso le periferie e le regioni, il 14 Aprile, si terrà un’anteprima nel cuore pulsante di Dakar: il quartiere di Medina. Organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, l’evento è ospitato dalla Maison de la Culture Douta Seck, e aperto alla partecipazione di tutti gli abitanti di Medina, dove le riprese del film hanno avuto inizio.

Il tour del cinema itinerante parte dunque il 15 aprile nel quartiere di Pikine, lo schermo sarà montato al centro culturale dedicato alla figura del Presidente Léopold Sédar Senghor e si chiude il 27 aprile in Casamance a Ziguinchor, città natale del Maestro Ousmane Sembene. In mezzo le tappe sono Dakar- Guédiawaye, Dakar- Rufisque, Thiès, Mboro, Mérina Dakhar, Kolda, Sédhiou.

Al centro di questa straordinaria iniziativa si trova il desiderio di utilizzare il cinema come mezzo di incontro, discussione e cambiamento culturale. Attraverso proiezioni nelle città, nelle periferie, nei paesi e nelle scuole, Cinemovel ambisce ad ispirare il pubblico a riflettere sul mondo che li circonda e a immaginare nuove possibilità per il futuro.

Il progetto è promosso da Cinemovel Foundation in collaborazione con ACRA, Amref Health Africa, Associazione Pro Senegal, IPSIA, Fondazione Reggio Children, Fondazione Munus, MYmovies. Con il sostegno istituzionale dell’Ambasciata d’Italia a Dakar e dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar e il riconoscimento del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola. Con La partecipazione di Pathé BC Sénégal, Fondazione Comunità Dynamo e Coop. Alleanza 3.0

 

PROGRAMMA

14/04/2024 – 19:00 – Dakar – Maison de la culture Douta Seck

15/04/2024 – 18:30 – Dakar – Complexe Culturel Léopold Sédar Senghor de Pikine

16/04/2024 – 17:30 – Dakar – Centre socio-culturel de formation professionnelle SUNUGAL (terrain de basket Notaire), Guédiawaye

17/04/2024 – 16:00 – CDEPS (Centre de Développement de l’Entrepreneuriat et de la Professionnalisation des Jeunes) de Rufisque

19/04/2024 – 17:30 – Thiés – Lycée Ahmadou Ndack Seck (LANS), Quartier Hersent, Thiès – en collaboration avec le Club d’italien

20/04/2024 – 18:30 – Mboro – Foyer des jeunes de Mboro

21/04/2024 – 17:30 Merina Dakhar – Place Publique Merina Dakhar

23/04/2024 – 16:00 – Kolda – Maison de la jeuness

24/04/2024 – 18:30 – Kolda – Esplanade de la Gouvernance

25/04/2024 – 18:30 – Sédhiou – Maison de la jeuness

27/04/2024 – 16:00 Ziguinchor – CDEPS (Centre de Développement de l’Entrepreneuriat et de la Professionnalisation des Jeunes) de Ziguinchor

  • Organizzato da: IIC Dakar