ITALIA DANZA à Dakar
12 dicembre 2023, Dakar
Museo Théodore Monod d’arte africana IFAN Ch. A. Diop
ore 17.00 e 18.00
Italia Danza, un progetto innovativo del Ministero degli Affari Esteri e del CCN/Aterballetto, porta la danza contemporanea italiana nel cuore di Dakar.
Dopo aver deliziato il pubblico di Praga, Bruxelles, Zagabria e Stoccolma, questo progetto cosmopolita e itinerante, affidato al linguaggio universale del corpo, si conclude in una delle città più vivaci dell’Africa e in un luogo simbolo della vita culturale cittadina, il Musée Théodore Monod d’art africain dell’IFAN (Institut Fondamental d’Afrique Noire Cheikh Anta Diop), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar.
L’obiettivo di Italia Danza è semplice: mettere in mostra gli Istituti Italiani di Cultura, i luoghi che meglio rappresentano la diplomazia culturale nel mondo, attraverso spettacoli in situ – MicroDanses – ideati dal CCN/Aterballetto per abitare palazzi, sale e auditorium, ma anche piccoli spazi monumentali o urbani.
Progettate da coreografi italiani e internazionali, le MicroDanses sono già state ampiamente presentate in luoghi di grande suggestione come il Museo dell’Acropoli di Atene, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma, Les Halles de Schaerbeek a Bruxelles e Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023.
Progettate per uno o due artisti, per occupare pochi metri quadrati, le MicroDanses offrono qualcosa di unico: un’esperienza ravvicinata che pone lo spettatore intorno e a diretto contatto con il danzatore, suscitando emozioni e visioni estetiche uniche che non potrebbero essere riprodotte in nessun teatro tradizionale.
Trasformando le sedi delle ambasciate e degli istituti di cultura italiani in sorprendenti spazi di scoperta della danza, gli spettacoli richiamano l’attenzione su un aspetto fondamentale della creatività italiana, quello contemporaneo, capace di creare nuovi linguaggi e di coinvolgere nuovi pubblici.
Le MicroDanze presentate a Dakar saranno quattro – Active motivation – Eppure si muove – Near life experience – A gig – e si svolgeranno in diverse aree del Museo, ciascuna della durata compresa tra i 5 e i 10 minuti, per un totale di 45 minuti. Il programma si ripete alle 17.00 e alle 18.00 e l’ingresso è gratuito.
Questo evento è ospitato dal Musée Théodore Monod nell’ambito della mostra “Talking Objects Lab: Re-imagining the Past”, un progetto sviluppato e diretto da un team di curatori tedesco-senegalesi: Isabel Raabe (Berlino), Mahret Ifeoma Kupka, (Francoforte), Ibou C. Diop, (Berlino/Dakar), El Hadji Malick Ndiaye (Dakar), che mira a rivisitare il passato per proiettarsi verso altri futuri possibili.
Informazioni dettagliate:
Data: 12 dicembre 2023
Orario: 17:00 e 18:00
Luogo: Musée Théodore Monod d’art africain de l’IFAN (Institut Fondamental d’Afrique Noire
Cheikh Anta Diop)- 1, Place Soweto, BP 206, Dakar , Senegal,
Ingresso libero
ITALIA DANZA Prima edizione
28 novembre – 12 dicembre 2023
Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano
e del Centre Chorégraphique National /Aterballetto.
Realizzato dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura
Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Reggio Emilia
Nel 2024 e 2025, il progetto continuerà a raggiungere nuove destinazioni e continenti: le Americhe e l’Oriente. E vedrà nuove importanti creazioni pensate per questa inedita occasione di promozione della cultura italiana nel mondo, attivando connessioni cooperative e diplomatiche attraverso la danza, il linguaggio più universale del mondo.