Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Film italiani al Festival Internazionale del Jazz di Saint Louis 2023

SLJazz_2023_insta1

Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il 31° Festival Internazionale di Jazz di Saint-Louis si terrà dal 25 al 29 maggio 2023, a Place Baya Ndar.

Dopo il successo riscosso da jazzisti italiani che hanno partecipato alle precedenti edizioni, l’Istituto propone quest’anno due film consacrati alla musica all’interno della programmazione del festival che si affiancano ai numerosi concerti proposti in questa eccezionale edizione.

Venerdi 26 maggio, alle ore 15:00, all’IF Sant Louis, si terrà la proiezione del film “ENNIO” (2021, 150’) del regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore. Il documentario racconta l’incredibile storia di Ennio Morricone, compositore, musicista, produttore, arrangiatore e direttore d’orchestra italiano, due volte premio Oscar e autore di oltre 500 indimenticabili colonne sonore. Un emozionante viaggio nella storia del cinema italiano e mondiale.

Domenica 28 maggio, alle ore 16:00, a Festiv’Hall, sarà la volta del documentario “Il festival di Dakar” di Sergio Borelli (1966, 50’ n/b). Si tratta di uno dei rari e preziosi reportage realizzati sul Festival mondial des arts nègres del 1966, uno dei maggiori eventi culturali panafricani del continente e della diaspora. Il documentario testimonia, tra l’altro, l’incredibile concerto, il primo in Africa, del grande pianista jazz Duke Ellington ce si tenne durante il Festival a Dakar. Si ringrazia Rai Teche.

I film, presentati in versione originale con sottotitoli in francese, saranno ad ingresso gratuito.

Il programma del festival e maggiori informazioni sono disponibili su Festival Jazz de Saint Louis