Anteprima de “Les Actualités Sénégalaises”
Le prime immagini del Senegal indipendente
19 dicembre 2023, ore 19:30
Cinéma Pathé, Dakar
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar con la Direzione de la Cinematografia, la Fondazione Cineteca di Bologna e l’Associazione Atelier MamiWata presenta per la prima volta in Senegal, dopo il recente restauro, quattro film de “Les Actualités Sénégalaises”, cinegiornali del primo servizio di informazione che mostrano le prime immagini del Senegal indipendente.
In programma martedì 19 dicembre al Cinema Pathè di Dakar, l’evento fa parte del progetto di recupero della memoria visiva del Senegal, intrapreso dall’Associazione Atelier MamiWata insieme alla Direzione de la Cinematografia.
“Le Attualità Senegalesi” presentate sono state recuperate a Dakar nel 2019, nell’edificio dismesso dell’ex Ministero dell’Informazione locale, da Marco Lena e Tiziana Manfredi, due dei membri fondatori di Atelier MamiWata, insieme con la Direzione de la Cinematografia, marcando così l’inizio del progetto di salvaguardia e valorizzazione del fondo di archivi audiovisivi del Ministero della Cultura e del Patrimonio Storico del Senegal. L’archivio conserva diversi documenti dei cinegiornali del primo Servizio d’informazione del Senegal indipendente degli anni Sessanta, voluto e organizzato dal presidente Léopold Sédar Senghor, e dunque rappresentano una vera ricchezza per comprendere la vita politica, sociale, economica e culturale del paese.
Nei quattro film sono documentati alcuni momenti significativi della storia contemporanea del Senegal. Nel primo – le Sénégal et le festival mondial des arts nègres – diretto da Vieyra, vediamo una Dakar che si prepara ad accogliere un evento capitale della cultura dell’Africa postcoloniale – il primo “Festival mondial des arts nègres” – durante il quale il mondo scopre l’Africa attraverso le sette arti, e la cultura africana, sotto l’impulso della ‘negritudine’, è la protagonista assoluta. Per rendere omaggio al celebre regista senegalese Sembene, nel centenario della sua nascita, vengono presentati anche i cinegiornali IFE /3ème Festival des arts et Sénégal an XVI che incensano il regista di Ziguinchor e i suoi due film Xala (1974) e Ceddo (1977). Questo li rende ancora più preziosi, visto che di lì a breve Ceddo sarebbe stato censurato e Sembène sarebbe scomparso dalle “Attualità Senegalesi” fino alla fine dell’ultimo mandato del presidente Senghor.
L’importanza de Les Actualités Sénégalaises è sia storica – le immagini contenute rappresentano l’archeologia visuale del Senegal indipendente – che cinematografica. Nel dipartimento cinematografico del Servizio Informazioni del Senegal infatti, lavorarono o usufruirono del materiale tecnico, nomi che hanno fatto la storia del cinema senegalese, africano e mondiale.
Informazioni
Data: 19 dicembre 2023
Orario: 19:30
Luogo: Cinema Pathe Dakar
Ingresso libero
CREDITI RESTAURO
Il restauro fa parte del progetto ‘’African Film Heritage’, un un’iniziativa mirata a localizzare, restaurare e diffondere il prezioso patrimonio cinematografico africano, creata da The Film Foundation’s World Cinema Project (Martin Scorsese), dalla Federazione Panafricana dei Cineasti (FEPACI) e dell’UNESCO in collaborazione con la Cineteca di Bologna.