Durante la residenza creativa che li ha riuniti a Dakar, il collettivo Wakeur Design e Marcello Cualbu hanno collaborato alla digitalizzazione di un oggetto artigianale tradizionale senegalese. Dopo diversi giorni di lavoro e riflessione, hanno scelto di lavorare sul “makhtoume”, una mini borsa tradizionale, e di integrare un sensore per rilevare qualsiasi oggetto o ostacolo a distanza.
Il risultato di questa collaborazione sarà presentato martedì 5 aprile alle 18:30 all’Istituto Italiano di Cultura; a seguire sarà offerto uno “ndogou”.
Wakeur Design è un collettivo di 8 artigiani: gioiellieri, designer, falegnami, stilisti di vestiti e di scarpe il cui obiettivo è quello di sperimentare e proporre oggetti e mobili che si integrano naturalmente nell’ambiente.
Marcello Cualbu insegna sistemi interattivi e prototipazione rapida all’Istituto Europeo di Design di Cagliari (Italia). La sua forza sta nel combinare una solida conoscenza della sfera sociale, economica e politica della tecnologia con competenze tecniche e capacità di interagire con diversi linguaggi di programmazione.
Questo progetto è finanziato dall’Unione Europea nel quadro delle residenze crea.sen del cluster EUNIC Senegal.