“La Scuola di Atene / Madrasat ‘Athina”
di Maïmouna Guerresi
a cura di Caterina Riva
Inaugurazione: venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 18:30
L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar presenta la mostra “La Scuola di Atene / Madrasat ‘Athina” di Maïmouna Guerresi, a cura di Caterina Riva, in occasione della XIV edizione di Partcours.
Il progetto di Maïmouna Guerresi dialoga idealmente con “La Scuola di Atene” di Raffaello, reinterpretando l’iconico affresco rinascimentale che celebrava la sapienza maschile dell’antichità greca. In “Madrasat ‘Athina”, l’artista rende invece omaggio al sapere femminile e alla tradizione educativa del mondo africano e musulmano.
“La Madrasa di Atene – spiega la curatrice Caterina Riva – si configura come spazio simbolico di incontro tra culture, epoche e paradigmi di sapere, celebrando le donne che, nonostante l’esclusione, hanno custodito e trasmesso la luce della conoscenza.”
Maïmouna Guerresi, artista multidisciplinare italo-senegalese, esplora attraverso fotografia, scultura, video e installazione il rapporto tra spiritualità e realtà sociopolitica. La sua opera, radicata nell’incontro tra le culture italiana e senegalese e profondamente influenzata dalla spiritualità islamica e sufi, si distingue per un linguaggio visivo poetico e metafisico fondato sul concetto di métissage. Attraverso costumi, simboli e figure sospese tra realtà e trascendenza, Guerresi costruisce universi contemplativi che celebrano l’identità mista come chiave di lettura del mondo contemporaneo.
La mostra resterà aperta al pubblico presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Dakar fino al 31 gennaio 2026.
Orari di apertura della mostra: dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 17:00
Ingresso gratuito