Ti sei mai chiesto cosa rende il cibo italiano così unico? Il cibo italiano ha una ricca e complessa tradizione che si è evoluta nel corso dei secoli, influenzata da molte culture diverse.
Vi proponiamo un viaggio tra le regioni italiane e i loro prodotti e ricette: un piccolo assaggio di ciò che la cucina italiana offre con un corso online gratuito in 18 video lezioni disponibili in italiano e in altre sette lingue.
· Abruzzo - Miele - Coperchiole abruzzesi con miele e noci
· Basilicata - Pane di Matera
· Calabria - Formaggio Caciocavallo - Parmigiana di melanzane
· Campania - Pomodoro San Marzano - Pizza Margherita
· Emilia-Romagna - Mortadella - Tortellini in brodo
· Friuli Venezia Giulia - Radicchio - Insalata "Lidrìc Cu Lis Fricis"
· Lazio - Telline - Spaghetti con telline
· Liguria - Aglio di Vessalico - Pesto
· Lombardia - Formaggio Stracchino - Polenta con formaggio
· Marche - Cicerchia - Zuppa di cicerchie
· Molise - Mela zitella - Torta di mele
· Piemonte - Gallina - Insalata di gallina
· Puglia - Arancia
· Sardegna - Zafferano - Fregola con zafferano e cozze
· Sicilia - Mandorla - Granita
· Toscana - Fagioli - "Ribollita"
· Trentino-Alto Adige - Formaggio di Malga - Ravioli di patate e formaggio
· Umbria - Sedano - "Pinzimonio"
· Valle D'Aosta - Formaggio Fontina - Fonduta
· Veneto - Riso Vialone Nano - Risotto "Risi e bisi"
Il corso in italiano è disponibile sul sito: Un assaggio dell'Italia: un corso accelerato sulla cucina regionale italiana
Questo corso online è stato creato dall’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2022.