LETTURE D’AFRICA | 13 capolavori della letteratura africana illustrati da Andrea Mongia
- “Letture d’Africa”: all’IIC di Dakar 13 capolavori della letteratura africana illustrati da Andrea Mongia 07 marzo, AISE
- A Dakar l’Istituto Italiano di Cultura con la mostra “Lettura d’Africa” 08 marzo, Gente d'Italia
- Senegal, a Dakar una mostra celebra la letteratura del continente 15 marzo, Africa
- Littérature : Mbougar Sarr et Cie honorés par l’institut culturel italien 26 marzo, sene.news
- MBOUGAR SARR DANS L'ITALOPHONIE 26 marzo, seneplus
- MBOUGAR SARR ET CIE HONORÉS PAR L’INSTITUT ITALIEN video AfricaGlobeTv
Partcours 11 | Pasolini Ou Les Mille Rêves
- Pasolini ou les mille rêves 07 dicembre 2022, Au-Senegal.com
- Exposition – Hommage à Pasolini : Alun Be et Johanna Bramble tissent leurs rêves 07 dicembre 2022, Le Quotidien
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2022
- Semaine de la langue italienne : Le slam, pont culturel entre Dakar et RomeLe slam, pont culturel entre Dakar et Rome , 25 ottobre 2022, Le Quotidien
- Slam, un art qu’on vit et ressent, 27 ottobre 2022, Enquete
EurAsia Auditions On Tour in Senegal 2022
- Appel à candidatures pour les danseurs contemporains et urbains, 03 agosto 2022, au-senegal.com
Comunicare il femminismo
- "All’IIC un incontro per “comunicare il femminismo”, 07 luglio 2022, 9Colonne
Flavio Boltro Trio alla 30° edizione del Festival Jazz di Saint Louis
- "Le festival international de jazz de saint-louis s’achève sur les notes de flavio boltro et d’avishai cohen", 06 giugno 2022, APS Agence de Presse Senegalaise
- "Le festival international de jazz de saint-louis s’achève sur les notes de flavio boltro et d’avishai cohen", 06 giugno 2022, Seneplus
- "La 30e édition du Festival International de jazz de Saint-Louis s’achève sur les notes de l’italien Flavio Boltro et d’Avishai Cohen", 06 giugno, Dakar-Echo.com
Mostra IT OUT OFF THE ORDINARY – DAKAR | Biennale OFF Dak’art 2022
- "Dakar: una Biennale africana nel segno dell’identità, le immagini"Dakar: una Biennale africana nel segno dell’identità, le immagini" , 8 giugno 2022, Artribune
- "«Matérialité(s)» au centre culturel italien : Un trio d’artistes pour poser un regard singulier sur la société…"
3 giugno 2022, Le Quotidien - "Arte contemporanea, il MiC alla “Biennale de l’Art africain contemporain” di Dakar", 19 maggio, CULT
- "L'Italia partecipa alla Biennale dell'Arte Africana Contemporanea di Dakar"L'Italia partecipa alla Biennale dell'Arte Africana Contemporanea di Dakar" , 20 maggio 2022, Finestre sull'Arte
- “IT Out OFF the Ordinary” a Dakar per la Biennale de l’Art africain contemporain", 20 maggio 2022, AISE
- "Avant-première Biennale OFF | Mardi 10 Mai, à partir de 18 h 30", 6 maggio 2022, A2i
- "Senegal, a Dakar un’opera dell’artista italiana Irene Coppola"Senegal, a Dakar un’opera dell’artista italiana Irene Coppola" , 29 aprile 2022, Africa
Cantica21 a Dakar | anteprima Biennale OFF all’Istituto Italiano di Cultura di Dakar
- “Home Page”: all’IIC di Dakar l’opera realizzata da Irene Coppola nell’ambito di “Cantica21” , 28 aprile 2022, AISE
- "Avant-première Biennale OFF avec Irene Coppola" , 15 maggio 2022, video YouTube a2i Media Groupe
Restituzione crea.sen: Wakeur Design e Marcello Cualbu
- "Creatività locale senegalese e tecnologia italiana"Creatività locale senegalese e tecnologia italiana" , 6 aprile 2022, Info Africa
C’ERA UNA VOLTA IL ‘66 Il cinema italiano al Primo Festival Mondiale delle Arti Negre
- C’era una volta il ’66: il cinema italiano al Primo Festival Mondiale delle Arti Negre , 16 febbraio 2022, AISE
- C’era una volta il ’66: il cinema italiano al primo festival mondiale delle arti negre , 17 febbraio 2022, Progetto Radici
- “C’era una volta il ’66. Il cinema italiano al Primo Festival Mondiale delle Arti Negre” di Dakar , 17 febbraio 2022, ITALIANA
- Senegal, cinema italiano al Festival delle Arti Negre , 18 febbraio 2022, M5STELLE
- Senegal, cinema italiano al Festival delle Arti Negre , 18 febbraio 2022, Agenzia Stampa CULT
- Senegal, cinema italiano al Festival delle Arti Negre , 18 febbraio 2022, INFORM
Dakar Music Expo 2022
- L’Istituto Italiano di Cultura al Dakar Music Expo 2022 , 02 febbraio, AISE
- Dakar Music Expo 2022 , 03 febbraio, Italiana
- Senegal: Italy to take part in Dakar Music Expo 2022, celebrating African music , 04 febbraio, Indiplomacy
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Dakar | 23 - 26 novembre 2021
- Bowerman protagonista della Settimana della Cucina a Dakar , 19 novembre , ANSA
- La sostenibilità nel piatto: domani webinar culinario tra Italia e Senegal , 25 novembre, Progetto Radici
- Dakar, Christina Bowerman ospite per Settimana Cucina , 25 novembre , Comunicazione d'Italia
- La chef italiana Cristina Bowerman ospite d’onore della Settimana della Cucina Italiana a Dakar , 25 novembre, Inform
Luca Rossi in « La storia d’amore tra la Tammorra e il Djembe »
- Caserta e Vitulazio in Senegal, Il musicista Giovanni Parillo accompagnerà Luca Rossi a Dakar , Caserta Web, 10 novembre
- Sénégal: Des rencontres musicales entre artistes sénégalais et italiens, à Dakar
- Dal 16 novembre, musica e teatro popolare campano con l'Istituto Italiano di Cultura di Dakar , Inform, 12 novembre
- DES RENCONTRES MUSICALES ENTRE ARTISTES SÉNÉGALAIS ET ITALIENS, À DAKAR , FAAPA, 12 novembre
- Luca Rossi 'La storia d’amore tra la Tammorra e il Djembe' , Italiana, 20 novembre
- Luca Rossi entre partage et amour pour ” la Tammorra et le Djembe “ , Infoteranga, 20 novembre
Film TRASH
- A Dakar la proiezione del film di animazione 3D “Trash”, Pressitalia, 11 novembre
XXI Settimana della lingua italiana
- CULTURE : XXI Settimana della lingua italiana nel Mondo (Semaine de la Langue Italienne dans le Monde) , Diaspora en Ligne
- Dante in Wolof, la “Divina Commedia” a Pikine , Romagna.it
- Place à la 21e édition de la semaine de la Langue Italienne ! , Infoteranga
- Sénégal: Semaine de la langue italienne dans le monde - Dakar célèbre les relations entre les deux peuples , Allafrica
- Et c’est reparti pour la semaine de la Langue Italienne ! , Dakarnewewslive
Presentazione del libro “Mi chiamo Mouhamed Ali’, di Rita Coruzzi e Mouhamed Ali’ Ndiaye con Mouhamed Ali’ Ndiaye e Alioune Ndiaye
La sede dell'Istituto
- "Il nuovo Istituto Italiano di Cultura a Dakar mette due mondi a confronto", 06 marzo 2020, Domus