L'Istituto Italiano di Cultura di Dakar, inaugurato il 30 gennaio 2020, è un ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana.
L'Istituto è un luogo di incontro e dialogo per artisti e intellettuali, per gli italiani all'estero e per chiunque voglia coltivare un rapporto con il nostro Paese.
L'Istituto promuove in Senegal l'immagine dell'Italia e la sua cultura, ma è anche un centro propulsore di iniziative ed attività di cooperazione culturale finalizzate al dialogo e alla reciproca conoscenza.
Di supporto alle attività svolte dall'Ambasciata d'Italia in Dakar, l'Istituto ha il compito di promuovere l'immagine dell'Italia quale centro di produzione, conservazione e diffusione della cultura italiana.
Oltre all'organizzazione di eventi culturali in diversi settori, anche in collaborazione con le istituzioni locali, l'Istituto Italiano di Cultura di Dakar offre i seguenti servizi:
- corsi di lingua e cultura italiana;
- una biblioteca italiana a disposizione degli alunni e degli studenti e di tutti i soci per la consultazione e per il prestito di libri;
- creazione di contatti e presupposti per agevolare lo scambio culturale tra l'Italia e il Senegal;
- informazioni e supporto logistico a operatori culturali pubblici e privati, italiani e stranieri;
- sostegno ad iniziative che favoriscono il dialogo interculturale fondato sui principi di democrazia e solidarietà internazionale.
L'Istituto Italiano di Cultura di Dakar è membro di EUNIC Senegal (Associazione degli Istituti Culturali Europei)